Prenota
Arrivo e partenza
Numero di persone

Mettere al mondo il mondo

Il nome della mostra prende spunto da una frase che l’artista Alighiero Boetti iniziò a utilizzare nel 1971 per intendere e definire il suo modo di fare arte. Invece di inventare immagini, costruire forme o far fabbricare cose, Boetti scelse di utilizzare la materia già esistente, “la materia del mondo”, per poi riorganizzarla, rielaborarla e infine rimetterla al mondo sotto forma di opera d’arte.

Per le sue opere ha usato gli oggetti più svariati: francobolli, mappe, inchiostro delle biro, fino a prendere in prestito il linguaggio delle lettere e dei numeri dei nomi e delle lunghezze dei fiumi. Come lui, altri artisti iniziarono a collezionare oggetti usati per realizzare le loro opere.

Oltre ai lavori di Alighiero Boetti, l’esposizione mette in mostra anche le creazioni  di Terry Adkins, Abbas Akhavan, Abraham Cruzvillegas, Tacita Dean, Jimmie Durham, Jean-Luc Moulène, Betye Saar, Ser Serpas, Arthur Simms , Michael E. Smith e Cecilia Vicuña.

DATA: Dal 4 ottobre al 23 dicembre 2022

LUOGO: Thomas Dane Gallery

INDIRIZZO: Via Francesco Crispi, 69 (1° Piano)

ORARI: Dal martedì al venerdì  dalle 11 alle 13.10 e dalle 14.30 alle 19; Sabato dalle 12 alle 19.

SITO UFFICIALE: Exhibitions | Thomas Dane Gallery

ROMEO
The Art of Contrasts
Prenota