Prenota
Arrivo e partenza
Numero di persone

Come fare un buon percorso SPA

Bisogna tener presente di queste 3 semplici regole. Calore, reazione e rilassamento, ossia l’alternanza di ambienti caldi e freddi seguita da una fase conclusiva di rilassamento.

Prima di iniziare qualsiasi percorso e’ necessario fare una doccia tiepida sia per motivi igienici, sia per facilitare la sudorazione all’interno degli ambienti caldi.

Calore: a scelta tra Sauna infrarossi con pareti di sale rosa 45°, Sauna Finlandese 80°, Bagno turco 50°. Ambienti caldi che innalzano la nostra temperatura corporea, aumentano la sudorazione ed il battito cardiaco. Permanenza massima 10/15 min.

Reazione: a scelta tra Cascata del ghiaccio, Docce emozionali (fredde), Vasca idromassaggio con cascata a lamina d’acqua fredda. Con il freddo, i vasi sanguigni si restringono e la frequenza cardiaca si abbassa.

Riposo: Area relax dove indurre il corpo e la mente in uno stato di puro rilassamento per almeno 15 min. Avvolti negli accappatoi, sdraiarsi sulle chaise longue, coprendo caviglie e piedi con gli asciugamani dati in dotazione. La fase di rilassamento e’ molto importante perche’ consente di ristabilire il perfetto equilibrio psico-fisico dopo gli stimoli scaturiti dagli scambi termici precedenti.

Grazie a questa alternanza tra calore e reazione, il corpo fa una sorta di ginnastica vascolare, stimola il metabolismo migliorando le difese immunitarie .

E’ importante reintegrare i liquidi persi durante la permanenza negli ambienti caldi bevendo acqua, tisane o the’.

ROMEO
The Art of Contrasts
Prenota